Skip to content

Nuove criptovalute 2023: occhio alle gemme

Nuove criptovalute 2023: occhio alle gemme

Panoramica delle nuove criptovalute emergenti da tenere d’occhio nel 2023

In un settore dall’innovazione rapida come quello delle criptovalute, ogni anno nascono nuovi progetti interessanti che vale la pena monitorare da vicino. In questo articolo analizzeremo alcune delle altcoin emergenti più promettenti da tenere d’occhio nel 2023, per cogliere potenziali opportunità d’investimento early-stage.

Con oltre 19.000 criptovalute attualmente esistenti e nuovi token che continuano a nascere, non è facile orientarsi. Tuttavia alcuni progetti innovativi meritano attenzione, soprattutto quelli che introducono nuove tecnologie blockchain, si posizionano in nicchie di mercato inesplorete o hanno una community in rapida crescita. 

Investire in una nuova criptovaluta ai primi stadi presenta sicuramente maggiori rischi ma anche potenziali ritorni elevati se il progetto decolla. Per mitigare i rischi è essenziale analizzare attentamente il white paper, il team di sviluppo e l’attività della community intorno alla crypto emergente.

In questa panoramica ci focalizzeremo sulle nuove opportunità più credibili e interessanti, evitando progetti e meme coin troppo rischiosi. L’obiettivo è aiutare i lettori a individuare nuovi potenziali unicorni da non farsi sfuggire.

Analisi delle nuove criptovalute basate su Ethereum:

Una fonte importante di nuovi token emergenti interessanti sono le blockchain compatibili con Ethereum, che consentono di creare asset digitali basati su standard ERC-20/ERC-721. 

Molte nuove criptovalute sfruttano la rete Ethereum e il linguaggio Solidity per gli smart contract. Ciò permette loro di beneficiare della sicurezza e della vasta comunità di sviluppatori di Ethereum.

Tra le altcoin da tenere d’occhio ci sono ad esempio progetti DeFi come Synthetix, che introduce asset sintetici tramite staking di SNX token, e Chainlink, rete decentralizzata di oracle blockchain fondamentali per il funzionamento di molti protocolli DeFi. 

Anche nel settore NFT emergono nuovi progetti Ethereum-based come Decentraland, piattaforma di realtà virtuale basata su blockchain, e The Sandbox, mondo virtuale in stile Metaverso che permette di creare asset gaming NFT.

Infine, nuovi meme coin che cavalcano l’onda di SHIB come SamoyedCoin e Floki Inu, pur altamente speculativi, attirano una certa attenzione mediatica.

Monitorare forum come Reddit e seguirne l’hype sui social può aiutare ad identificare nuove potenziali gemme Ethereum-based prima che esplodano. Per molti progetti gli early adopter vengono ricompensati.

Le nuove crypto legate a protocolli DeFi innovativi

Un’altra fonte di nuove altcoin interessanti sono i protocolli DeFi (finanza decentralizzata) emergenti che introducono nuove funzionalità sulle blockchain.

Ad esempio PancakeSwap ha portato gli exchange decentralizzati su Binance Smart Chain, con il suo token CAKE che ha visto crescere rapidamente valore e adozione.

Altri protocolli innovativi da monitorare:

  • Polygon: Blockchain Layer2 di Ethereum, alta velocità e bassi costi
  • Solana: DEX e DeFi ad alta velocità grazie all’innovativa blockchain
  • Avalanche: DApps con subreddit in crescita

Scommettere sui token nativi di questi protocolli al lancio può portare ritorni elevati se il progetto conferma il suo potenziale rivoluzionario.

Ad esempio chi ha acquistato SOL a 10$ durante il lancio nel 2020, ha visto il prezzo arrivare a 260$ nel 2021, con un guadagno di oltre il 2500% in pochi mesi.

Rispetto alle meme coin, le crypto native di protocolli DeFi concreti hanno fondamentali più solidi, pur mantenendo un alto potenziale speculativo.

Identificare i progetti destinati a diventare leader di nicchia richiede però un’attenta analisi del team, della roadmap ed una visione innovativa.

I progetti emergenti nel gaming crypto e metaverso

Oltre al DeFi, un settore in cui stanno emergendo nuove criptovalute interessanti è quello del gaming crypto e del metaverso.

La possibilità di integrare NFT e criptovalute in videogiochi ed ambienti virtuali sta attirando numerosi nuovi progetti:

  • The Sandbox – mondo virtuale 3D in stile Metaverso
  • Axie Infinity – gioco play-to-earn con NFT
  • Gala – blockchain per giochi blockchain

Entrare presto in questi progetti può permettere di ottenere NFT limited edition o token nativi con alto potenziale di crescita.

Ad esempio, i token SAND di The Sandbox sono passati da 0,03$ nel 2020 a 8$ nel 2021, con un ROI del +26000%. Oppure i token GALA di Gala Games hanno reso circa il +7000% sull’investimento iniziale.

Tuttavia, trattandosi di progetti ancora alle prime fasi, è fondamentale analizzare la credibilità del team, la qualità dello sviluppo tecnico e la visione a lungo termine.

Il gaming crypto attira molte speculazioni, quindi un approccio prudente su nuovi progetti è raccomandato per evitare truffe o flop. Ma le opportunità per chi identifica per tempo progetti destinati a successo globale sono certamente allettanti.

Criptovalute green e sostenibili da monitorare

La sostenibilità sta diventando una tematica rilevante anche nel settore delle criptovalute. Sono quindi da tenere d’occhio nuovi progetti eco-friendly con un’impronta ambientale ridotta.

Alcune crypto “verdi” emergenti:

  • Cardano – PoS con bassi consumi energetici
  • SolarCoin – incentiva l’energia solare rinnovabile
  • Nano – transazioni istantanee senza mining
CriptovalutaBlockchainImpatto ambientale
CardanoProof-of-StakeBasso
SolarCoinProof-of-WorkMedio
NanoBlock latticeBassissimo

L’impatto ambientale del mining è oggi un tema controverso per molte criptovalute. Scegliere progetti innovativi ad emissioni ridotte permette di cogliere potenziali opportunità limitando l’impronta di carbonio.

Tuttavia anche per queste crypto “green” è bene valutare con cura il progetto prima di investire. Un approccio prudente e una prospettiva a lungo termine sono essenziali quando si scommette su altcoin emergenti in fase iniziale.

La sostenibilità è comunque un vantaggio competitivo che potrebbe rendere alcune nuove criptovalute più attraenti per gli investitori istituzionali e per l’adozione di massa

Nuovi meme coin e fan token popolari tra retail traders

Oltre ai progetti “seri”, anche nuovi meme coin come Shiba Inu e Dogecoin attirano interesse speculativo, soprattutto tra investitori retail.

Alcune nuove crypto meme popolari:

  • Dogelon Mars (ELON) – tema spaziale/Doge spinoff
  • Samo INU (SINU) – meme coin della community Solana
  • Tamadoge (TAMA) – NFT collezionabili e metaverso
Meme coinCapitalizzazionePrezzo
Dogelon Mars$400 milioni$0.0000008
Samo INU$160 milioni$0.00032
Tamadoge$100 milioni$0.02

Anche i fan token legati ad sport e squadre, come i token Chiliz $CHZ, attirano interesse speculativo pur con fondamentali deboli.

Questo genere di criptovalute è estremamente volatile e rischioso, ma l’hype su forum come Reddit può anche portare a rapide escalation di prezzo su nuovi progetti.

Per chi può sopportare rischi elevati, allocare una piccola parte del portafoglio in nuovi meme coin può occasionalmente portare a ritorni stratosferici nel breve. Ma come sempre è essenziale la massima cautela.

Blockchain emergenti da cui potrebbero nascere nuovi token interessanti

Oltre ai progetti basati su Ethereum, anche nuove blockchain alternative possono generare token nativi potenzialmente interessanti.

Alcune nuove blockchain innovative:

  • Solana – alta scalabilità, popolare per NFT
  • Polkadot – integra varie blockchain
  • NEAR Protocol – contratti intelligenti sharded
BlockchainCaratteristicheToken nativo
SolanaAlta velocitàSOL
PolkadotInteroperabilitàDOT
NEARShardingNEAR

Scommettere sui token nativi di nuove blockchain al lancio può portare ritorni elevatissimi se il progetto ha successo.

Ad esempio, chi ha comprato SOL della blockchain Solana a 10$ nel 2020 ha visto il token salire a 250$ nel 2021, con un guadagno del +2400%.

Tuttavia, trattandosi di nuove tecnologie complesse è essenziale valutare la credibilità del team di sviluppo, la qualità del progetto, la sicurezza, la documentazione tecnica.

Individuare per tempo le blockchain emergenti destinate a leadership di settore richiede competenze tecniche ma può rivelarsi estremamente profittevole.

Come identificare segnali incoraggianti per nuovi progetti crypto

Valutare il potenziale di nuove criptovalute emergenti richiede di analizzare alcuni segnali che possano indicare buone prospettive future:

  • Team di sviluppo – esperienza, competenze tecniche
  • White paper – documentazione tecnica di qualità
  • Innovazione – offre funzionalità uniche?
  • Comunità – entusiasmo e crescita su social/forum
SegnaleCome valutarlo
TeamEsperienza, precedenti progetti
White paperQualità tecnica, completezza
InnovazioneAnalisi nuove funzionalità
ComunitàHype e sentiment su social

Un progetto crypto guidato da un team competente, con una visione chiara, che introduce novità rilevanti e con una community in crescita, ha buone probabilità di affermarsi.

Ovviamente non ci sono garanzie, trattandosi di asset speculativi ad alto rischio. Ma effettuare un’analisi approfondita può aiutare ad identificare i progetti più promettenti.

Commenti positivi su subreddit e forum specializzati possono essere un altro segnale incoraggiante di coinvolgimento degli early adopter.

Infine, provare di persona le funzionalità del progetto aiuta a capirne utilità e user experience.

Dove acquistare e conservare le nuove criptovalute in sicurezza

Per acquistare criptovalute emergenti, spesso non ancora presenti su exchange maggiori, esistono alcune opzioni:

  • DEX – exchange decentralizzati come Uniswap
  • Wallet swap – acquisition in-wallet come MetaMask
  • Exchange minori – piattaforme meno note ma con più altcoin

Per la custodia sicura si possono utilizzare:

  • Wallet hardware – Ledger, Trezor ecc.
  • Software wallet – Metamask, Trustwallet
  • Exchange con wallet – Binance, Coinbase ecc.
AcquistoCustodia
DEX, wallet swapHardware wallet, software wallet
Exchange minoriCustodia exchange

È preferibile conservare solo piccole somme su exchange o software wallet. Per importi rilevanti meglio usare wallet hardware noti per la massima sicurezza.

Effettuare un po’ di ricerca per identificare exchange e wallet affidabili che supportino le nuove altcoin è essenziale per operare in sicurezza ed evitare truffe o perdite.

Testare prima con piccole somme e spostare i token appena possibile in un wallet personale è una buona pratica per gestire con cura crypto emergenti ad alto rischio.

Conclusioni sulle migliori opportunità early-stage per il 2023

In conclusione, abbiamo visto come il settore crypto offra continui spunti per chi è in cerca di nuove opportunità d’investimento early-stage, nonostante i rischi.

Per il 2023 alcuni progetti emergenti particolarmente interessanti sembrano essere:

  • Solana – blockchain rapidissima con crescente ecosistema DeFi
  • Chainlink – fondamentale per oracle e smart contract
  • The Sandbox – promettente nel metaverso e NFT gaming

Ovviamente si tratta solo di opinioni personali e non di consigli d’investimento.

Il mondo crypto è estremamente volatile. Qualsiasi investimento in asset digitali comporta rischi elevati e richiede un’attenta due diligence.

Tuttavia, per chi ha una buona propensione al rischio e vuole scommettere su potenziali nuovi progetti innovativi agli albori, il settore offre ancora interessanti opportunità che premiamo gli early adopter.

Con un approccio prudente e lungimirante, alcune nuove crypto potrebbero riservare piacevoli sorprese.